Si è trattato del primo evento di punta della Missione per il ripristino dell'oceano e delle acque interne, una grande iniziativa europea per prevenire l'inquinamento, proteggere la biodiversità e sviluppare attività sostenibili nei nostri oceani e nelle nostre acque entro il 2030. I partecipanti al forum hanno avuto l'opportunità di farsi un'idea del primo anno di attuazione della Missione, presentando un portafoglio iniziale di progetti e azioni per raggiungere gli obiettivi della Missione. L'intera giornata, caratterizzata da numerose e brevi presentazioni, è stata intervallata da pause piuttosto lunghe per consentire discussioni e networking. Mundus maris condivide alcune impressioni.
Durante il discorso di apertura Virginijus Sinkevičius, membro della Commissione europea per l'Ambiente, l'Oceano e la Pesca, collegato dall'Ucraina, ha dichiarato: "Questa missione è urgente. Preservare e ripristinare la salute dei nostri oceani e delle nostre acque significa preservare la nostra vita e tutta la vita su questo pianeta. È unendo i nostri sforzi che rigenereremo gli habitat marini, riporteremo in vita le popolazioni ittiche e renderemo più sostenibile la nostra economia blu". Grazie ai progetti finanziati dall'UE, alla ricerca, all'attivismo dei cittadini e al numero crescente di organizzazioni, siamo sulla buona strada per raggiungere questa missione cruciale". (traduzione non-ufficiale).
È toccato a Charlina Vitcheva, direttrice generale della DG Affari marittimi e pesca (vedi foto sopra), ricordare che la Missione, annunciata ufficialmente nel settembre 2021, sostiene l'impegno e la cooperazione regionale attraverso "Fari" basati su aree nei principali bacini marittimi e fluviali: Atlantico-Artico, Mediterraneo, Baltico-Mar del Nord e Danubio-Mar Nero. I fari della Missione sono siti per pilotare, dimostrare, sviluppare e distribuire le attività di ripristino della Missione nei mari e nei bacini fluviali dell'UE. Un'"ondata di denaro" mobilitata attraverso una serie di meccanismi da Horizon Europe (ricerca), prestiti della Banca europea per gli investimenti, fondi regionali e altro ancora, è destinata a colmare la precedente scarsa attenzione agli oceani. Tra le aree tematiche principali vi sono la transizione energetica e il miglioramento della gestione della pesca che coinvolge anche i Paesi limitrofi. L'ambizione è quella di concentrare l'attenzione di tutti sull'urgente necessità di riportare gli oceani e le acque interne in buona salute. L'oratrice ha chiesto con entusiasmo l'impegno dei cittadini per dare vita all'ambizione di ripristino, ma purtroppo non ha menzionato misure concrete che sono in ritardo, come la riduzione delle peggiori forme di pesca a strascico.
Questo appello a un impegno più ampio e alla definizione di ambizioni elevate sarà presentato a breve in pubblico nel nuovo documento strategico ed è stato preceduto da un'incantevole rappresentazione. Ha ricordato a tutti i partecipanti che gli oceani e le acque non si esprimono solo in numeri statistici, ma nell'aria che respiriamo, nel pesce che mangiamo, nelle culture e nelle emozioni umane. Un buon promemoria per coinvolgere le menti, i corpi e i cuori nella sfida per il ripristino fino al 2030.
La ricerca e l'innovazione sono una componente importante della missione che alimenta tutte le componenti geografiche e tematiche. Il giorno prima del raduno, la Commissione ha annunciato il finanziamento di 20 nuovi progetti nell'ambito del programma Horizon Europe in un'ampia gamma di settori, la maggior parte dei quali con un potenziale contributo alla missione.
REMEDIES è uno di questi progetti incentrato sulla riduzione dell'inquinamento delle acque causato dalla plastica. Uroš Novak dell'Istituto Kemijski in Slovenia (a destra nella foto) ne è il coordinatore ed è stato anche uno dei relatori del forum nel gruppo di esperti del Mediterraneo.
Si è detto fiducioso sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche con una forte attenzione a rendere l'adozione e l'uso redditizio, in modo che le persone qualificate rimangano nella regione e lavorino, ad esempio, per la rimozione della plastica dall'acqua, per i cosmetici a zero rifiuti e altro ancora, in condizioni sufficientemente attraenti. Egli prevede che il progetto raccoglierà 400 tonnellate di rifiuti plastici da riciclare e andrà a beneficio di 33 Paesi e regioni del Mediterraneo.
Mario Dogliani (con il microfono al centro), in rappresentanza di SDG4MED - Sustainable Development Goals for the Mediterranean - si è soffermato sul perché sia importante prendersi cura di questa regione che riceve il 13% del traffico marittimo globale, conta circa 60.000 pescatori e circa 650 milioni di abitanti nel suo raggio d'azione, per non parlare dei visitatori turistici. Costruire forti collaborazioni intorno alle aree marine protette è fondamentale per ripristinare la salute del Mediterraneo.
Allo stesso modo, i membri del gruppo di esperti hanno presentato iniziative e approcci più incentrati sul Mare del Nord e sul Baltico. Ghada El Serafy (seconda da sinistra) di Deltares ha parlato, ad esempio, di come l'acquacoltura a bassa trofia possa essere utilizzata per ripristinare la biodiversità e utilizzare le barriere artificiali per la protezione e la creazione di habitat. In modo simile, Laura Maragna (seconda da destra) di EU4Algae ha riferito che i 400 membri dell'organizzazione stanno sviluppando molti modi vantaggiosi di utilizzare le alghe.
I diversi relatori hanno evidenziato un'ampia gamma di progetti e iniziative che operano o intendono operare su scale molto diverse, che prevedono di lavorare su questioni di portata ampia o altamente locale o che promuovono persino singoli prodotti come soluzioni a sfide più ampie.
La diversità è stata grande, anche se tutti i relatori hanno colto l'opportunità di presentare i loro progetti e le loro iniziative specifiche nel perseguimento della missione. Il programma serrato non ha lasciato tempo per spiegazioni dettagliate o domande da parte del pubblico.
Questo ha reso le pause particolarmente preziose per le discussioni e il networking.
Le ambizioni erano generalmente elevate, ma la maggior parte degli oratori ha anche riconosciuto che senza un maggiore coinvolgimento dei cittadini e delle loro organizzazioni gli obiettivi potrebbero essere difficili da raggiungere. Quasi nessuna voce ha parlato di quali tipi di attività o processi produttivi o di marketing debbano concretamente cambiare per raggiungere il ripristino degli oceani entro il 2030. L'obiettivo non è tanto quello di proporre nuove idee nella speranza che vengano adottate una volta ottenuta la prova di principio.
La gestione della missione dovrà monitorare le consegne e gli ostacoli sul percorso, in modo da indicare le nuove iniziative da intraprendere di conseguenza.
Spyros Kouvelis, membro del consiglio di missione, ha ricordato che mentre l'economia degli oceani è stata stimata dall'OCSE pari a quella del Canada e si prevede che raddoppierà entro il 2030, il livello degli investimenti rappresenta solo il 4% circa dei 40.000 miliardi di dollari in gestione. Sebbene questo rappresenti un miglioramento rispetto all'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14 di tre anni fa, è necessario fare molto di più in settori consolidati come la pesca, l'acquacoltura, il turismo, le infrastrutture costiere e così via, ma anche in aree più nuove come l'energia emergente e le biotecnologie.
Ha concluso ammonendo che, in mezzo all'entusiasmo per i nuovi investimenti e i nuovi grandi progetti e iniziative, l'attenzione per la giustizia sociale non deve essere sacrificata se si vogliono raggiungere gli obiettivi di restauro e sostenibilità.
Sheila Heymans, direttore esecutivo dell'European Marine Board, ha inoltre segnalato la consapevolezza che l'interfaccia tra scienza e politica non è fatta solo di informazioni sui risultati della ricerca. Il coinvolgimento dei cittadini e la scienza dei cittadini devono essere parte integrante della missione di ripristino.
Questo è stato ribadito anche dal gruppo di relatori e dalle osservazioni conclusive di Pascal Lamy, presidente del consiglio di amministrazione della missione "Restore our Ocean and Waters".
È ancora presto per un compito enorme che richiede davvero l'impegno di tutti. Il programma con tutti i relatori è qui.